LV Settimana di studio di Spoleto “L'acqua nei secoli altomedievali”
25/3/07 .- cisam.org
LV Settimana di studio “L'acqua nei secoli altomedievali” Spoleto 12 - 17 aprile 2007
La LV Settimana di studio si propone di analizzare il rapporto con l’acqua dell’uomo dell’altomedioevo, sia nordico che meridionale, dal punto di vista non solo dell’evoluzione politica di un mondo fortemente condizionato dall’acqua e dai problemi di sopravvivenza in situazioni estreme, ma anche e soprattutto dalla presenza dell’acqua nella dimensione religiosa del mondo cristiano altomedievale.
L’acqua infatti, declassata in età classica a strumento per l’igiene personale nelle terme, onnipresenti nelle città e nel territorio, era ora purificazione dal peccato: strumento della benevolenza divina nel battesimo, nel fonte battesimale e nel battistero, che così bene caratterizza la tradizione edilizia altomedievale.
L’acqua quindi serviva anche per benedire, per aspergere il fedele, con significati mistici di grande suggestione e significato che saranno trattati già fin dalla lezione inaugurale di Tullio Gregory “Le acque sopra il firmamento: Genesi e tradizione esegetica” al Teatro Caio Melisso la mattina di giovedì 12 aprile 2007.
FONDAZIONE
CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ALTO MEDIOEVO
SPOLETO
Ovidio Capitani, presidente honorario
Enrico Menestò, presidente
Ermanno Arslan - Paolo Cammarosano - Antonio Carile - Guglielmo
Cavallo - Giuseppe Cremascoli - Letizia Ermini Pani - Tullio Gregory -
Paolo Grossi - Claudio Leonardi - Carlo Alberto Mastrelli - Massimo
Montanari - Antonio Padoa Schioppa - Adriano Peroni - Giuseppe Sergi,
componenti il consiglio scientifico
P R O G R A M M A
GIOVEDÌ 12 APRILE
Teatro Caio Melisso
Ore 10,30 — Discorso inaugurale: Tullio Gregory, Università di Roma “La Sapienza”:
Le acque sopra il firmamento: Genesi e tradizione esegetica
Nella sede della Fondazione a Palazzo Ancaiani
Ore 15,30 — Carlo Alberto Mastrelli, Università di Firenze: Polimorfismo nel lessico
dell’acqua
Ore 16,15 — Lellia Cracco Ruggini, Università di Torino: Terre e acque: città e campagne
fra antichità e medioevo
Ore 17,15 — Stanislaw Tabaczynski, Polska Akademia Nauk, Warszawa: Acque e
insediamenti altomedioevali presso gli Slavi occidentali
Ore 18,00 — Discussione sulle lezioni Gregory, Mastrelli, Cracco Ruggini, Tabaczynski
VENERDÌ 13 APRILE
Ore 9,00 — Gherardo Ortalli, Università Ca’ Foscari, Venezia: Nascere sull’acqua.
La lunga genesi di Venezia
Ore 9,45 — Ylva Stenqvist Millde, Stockholm University: The winter traveller: the
importance of transports and journeys on snow and ice
Ore 10,45 — Manuel Martin-Bueno, Universidad de Zaragoza: L’acqua nella Spagna del
medioevo: elemento primordiale per tre ambienti culturali diversi
Ore 11,30 — Discussione sulle lezioni Ortalli, Stenqvist Millde, Martin-Bueno
Ore 15,30 — Marco Bonino, Università di Bologna: Tradizioni costruttive navali nel
Mediterraneo, nel quadro delle marinerie europee dell’alto medioevo
Ore 16,15 — Sauro Gelichi, Università Ca’Foscari, Venezia: Infrastrutture marittime
nell’alto medioevo: una prospettiva archeologica
Ore 17,15 — Kelly DeVries, Loyola College, Maryland: Water as fortification in northern
Europe during the middle ages
Ore 18,00 — Discussione sulle lezioni Bonino, Gelichi, DeVries
SABATO 14 APRILE
Ore 9,00 — Aldo A. Settia, Università di Pavia: L’acqua come difesa: la penisola italica
Ore 9,45 — Letizia Pani Ermini, Università di Roma “La Sapienza”: Condurre, conservare
e distribuire l’acqua
Ore 10,45 — Bruno Andreolli, Università di Bologna: Controllo, gestione e misurazione
dell’acqua nell’alto medioevo
Ore 11,30 — Discussione sulle lezioni Settia, Pani Ermini, Andreolli
Ore 15,30 — Helena Kirchner, Universitat Autònoma de Barcelona: Archeologia degli
spazi irrigati medievali e le loro forme di gestione sociale
Ore 16,15 — Giovanni Chiodi, Università di Milano – Bicocca: I diritti sulle acque negli
atti lombardi dell’XI-XII secolo
Ore 17,15 — Paolo Squatriti, University of Michigan: I pericoli dell’acqua nell’Italia
altomedievale
Ore 18,00 — Discussione sulle lezioni Kirchner, Chiodi, Squatriti
DOMENICA 15 APRILE
Ore 10,00 — Cécile Morrisson, CNRS-Collège de France, Paris: La monnaie sur les routes
fluviales et maritimes du commerce dans le monde méditerranéen (VIe-IXe siècle)
Ore 10,45 — Stanislaw Suchodolski, Uniwersytet Warszawski: Les routes fluviales et
maritimes du commerce de la Baltique: le temoignage des trouvailles monetaires
(IXe-XIe siècle)
Ore 11,45 — Mathieu Arnoux, Université Paris-7: La diffusion des moulins à eau en Europe
occidentale (IXe-XIIe siècle). Systèmes techniques et organisation économique
Ore 12,30 — Discussione sulle lezioni Morrisson, Suchodolski, Arnoux
Ore 15,30 — Daniel Makowiecki, Nicolaus Copernicus University, Torun: Exploitation
of aquatic environment by societies of Baltic sea countries in early medieval. An
archeaozoological view
Ore 16,15 — Massimo Montanari, Università di Bologna: Il gusto dell’acqua
Ore 17,15 — Cristina Cattaneo, Università di Milano: Lo stato di salute in ambienti
acquatici/umidi letto attraverso lo scheletro
Ore 18,00 — Discussione sulle lezioni Makowiecki, Montanari, Cattaneo
LUNEDÌ 16 APRILE
Ore 9,00 — Luciana Rita Angeletti, Università di Roma “La Sapienza”: Usi terapeutici
delle acque nella trattatistica medica della tarda antichità
Ore 9,45 — Francesca Romana Stasolla, Università di Roma “La Sapienza”: Igiene
e piacere: thermae e balnea nell’alto medioevo
Ore 10,45 — Silvana Casartelli Novelli, Università di Roma Tre: Il simbolo dell’Acqua
di Vita
Ore 11,30 — Antonio Iacobini, Università di Roma “La Sapienza”: «Hoc elementum
caeteris omnibus imperat»: l’acqua nell’universo visuale dell’alto medioevo
Ore 12,15 — Discussione sulle lezioni Angeletti, Stasolla, Casartelli Novelli,
Iacobini
Ore 15,30 — Pier Giorgio Spanu, Università di Sassari: Fons vivus. Culti delle acque e
santuari cristiani tra tarda antichità e alto medioevo
Ore 16,15 — Roberta Budriesi, Università di Bologna: I santuari del mare
Ore 17,15 — Giuseppe Cremascoli, Università di Bologna: Simbologia e teologia battesimale
Ore 18,00 — Discussione sulle lezioni Spanu, Budriesi, Cremascoli
MARTEDÌ 17 APRILE
Ore 9,00 — Marina Falla Castelfranchi, Università di Lecce: L’edificio battesimale: architettura, ritualità e sistemi idraulici.
Ore 9,45 — Teresa Pàroli, Università di Roma “La Sapienza”: L’acqua come elemento
tra vita e morte nella cultura germanica medievale
Ore 10,45 — Alba Maria Orselli, Università di Bologna: I monaci tardoantichi in dialogo
con l’acqua
Ore 11,30 — Discussione sulle lezioni Falla Castelfranchi, Pàroli, Orselli
La partecipazione è aperta a tutti gli studiosi; per coloro che intendessero iscriversi, la quota
di 16,00 Euros, dovrà essere versata presso la Segreteria della Fondazione.
Agli iscritti sarà concesso uno sconto speciale (del 25%) sul prezzo di copertina delle pubblicazioni
della Fondazione, sconto valido soltanto durante la Settimana stessa.
Si comunica che il Ministero della Pubblica Istruzione con lettera prot. n. 2509/Uff. IV del
27.09.2006 inviata ai Direttori degli Uffici scolastici regionali e ai Centri servizi amministrativi,
ha concesso al personale
docente che ne faccia richiesta l’autorizzazione a partecipare
alla LV Settimana di studio della Fondazione C.I.S.A.M.
Per informazioni e prenotazioni alloggio rivolgersi all’agenzia Jazz Viaggi, piazza della Libertà - 06049 Spoleto (Pg)
Tel. +39 - 0743 221818; Fax 0743 221250; jazzviaggi@jazzitaly.com
Fondazione C.I.S.A.M.
piazza della Libertà, 12 - 06049 Spoleto (Pg) - Tel. +39 - 0743 225630;
Fax 0743 49902
cisam@cisam.org • www.cisam.org
Nella sala è in funzione un impianto di traduzione simultanea (italiano, inglese, tudesco e francese) e di televisione interna a circuito chiuso.
You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'acqua nei secoli altomedievali”') AS puntuacion FROM noticias1 WHERE MATCH ( t' at line 1La LV Settimana di studio si propone di analizzare il rapporto con l’acqua dell’uomo dell’altomedioevo, sia nordico che meridionale, dal punto di vista non solo dell’evoluzione politica di un mondo fortemente condizionato dall’acqua e dai problemi di sopravvivenza in situazioni estreme, ma anche e soprattutto dalla presenza dell’acqua nella dimensione religiosa del mondo cristiano altomedievale.
L’acqua infatti, declassata in età classica a strumento per l’igiene personale nelle terme, onnipresenti nelle città e nel territorio, era ora purificazione dal peccato: strumento della benevolenza divina nel battesimo, nel fonte battesimale e nel battistero, che così bene caratterizza la tradizione edilizia altomedievale.
L’acqua quindi serviva anche per benedire, per aspergere il fedele, con significati mistici di grande suggestione e significato che saranno trattati già fin dalla lezione inaugurale di Tullio Gregory “Le acque sopra il firmamento: Genesi e tradizione esegetica” al Teatro Caio Melisso la mattina di giovedì 12 aprile 2007.
FONDAZIONE
CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ALTO MEDIOEVO
SPOLETO
Ovidio Capitani, presidente honorario
Enrico Menestò, presidente
Ermanno Arslan - Paolo Cammarosano - Antonio Carile - Guglielmo
Cavallo - Giuseppe Cremascoli - Letizia Ermini Pani - Tullio Gregory -
Paolo Grossi - Claudio Leonardi - Carlo Alberto Mastrelli - Massimo
Montanari - Antonio Padoa Schioppa - Adriano Peroni - Giuseppe Sergi,
componenti il consiglio scientifico
P R O G R A M M A
GIOVEDÌ 12 APRILE
Teatro Caio Melisso
Ore 10,30 — Discorso inaugurale: Tullio Gregory, Università di Roma “La Sapienza”:
Le acque sopra il firmamento: Genesi e tradizione esegetica
Nella sede della Fondazione a Palazzo Ancaiani
Ore 15,30 — Carlo Alberto Mastrelli, Università di Firenze: Polimorfismo nel lessico
dell’acqua
Ore 16,15 — Lellia Cracco Ruggini, Università di Torino: Terre e acque: città e campagne
fra antichità e medioevo
Ore 17,15 — Stanislaw Tabaczynski, Polska Akademia Nauk, Warszawa: Acque e
insediamenti altomedioevali presso gli Slavi occidentali
Ore 18,00 — Discussione sulle lezioni Gregory, Mastrelli, Cracco Ruggini, Tabaczynski
VENERDÌ 13 APRILE
Ore 9,00 — Gherardo Ortalli, Università Ca’ Foscari, Venezia: Nascere sull’acqua.
La lunga genesi di Venezia
Ore 9,45 — Ylva Stenqvist Millde, Stockholm University: The winter traveller: the
importance of transports and journeys on snow and ice
Ore 10,45 — Manuel Martin-Bueno, Universidad de Zaragoza: L’acqua nella Spagna del
medioevo: elemento primordiale per tre ambienti culturali diversi
Ore 11,30 — Discussione sulle lezioni Ortalli, Stenqvist Millde, Martin-Bueno
Ore 15,30 — Marco Bonino, Università di Bologna: Tradizioni costruttive navali nel
Mediterraneo, nel quadro delle marinerie europee dell’alto medioevo
Ore 16,15 — Sauro Gelichi, Università Ca’Foscari, Venezia: Infrastrutture marittime
nell’alto medioevo: una prospettiva archeologica
Ore 17,15 — Kelly DeVries, Loyola College, Maryland: Water as fortification in northern
Europe during the middle ages
Ore 18,00 — Discussione sulle lezioni Bonino, Gelichi, DeVries
SABATO 14 APRILE
Ore 9,00 — Aldo A. Settia, Università di Pavia: L’acqua come difesa: la penisola italica
Ore 9,45 — Letizia Pani Ermini, Università di Roma “La Sapienza”: Condurre, conservare
e distribuire l’acqua
Ore 10,45 — Bruno Andreolli, Università di Bologna: Controllo, gestione e misurazione
dell’acqua nell’alto medioevo
Ore 11,30 — Discussione sulle lezioni Settia, Pani Ermini, Andreolli
Ore 15,30 — Helena Kirchner, Universitat Autònoma de Barcelona: Archeologia degli
spazi irrigati medievali e le loro forme di gestione sociale
Ore 16,15 — Giovanni Chiodi, Università di Milano – Bicocca: I diritti sulle acque negli
atti lombardi dell’XI-XII secolo
Ore 17,15 — Paolo Squatriti, University of Michigan: I pericoli dell’acqua nell’Italia
altomedievale
Ore 18,00 — Discussione sulle lezioni Kirchner, Chiodi, Squatriti
DOMENICA 15 APRILE
Ore 10,00 — Cécile Morrisson, CNRS-Collège de France, Paris: La monnaie sur les routes
fluviales et maritimes du commerce dans le monde méditerranéen (VIe-IXe siècle)
Ore 10,45 — Stanislaw Suchodolski, Uniwersytet Warszawski: Les routes fluviales et
maritimes du commerce de la Baltique: le temoignage des trouvailles monetaires
(IXe-XIe siècle)
Ore 11,45 — Mathieu Arnoux, Université Paris-7: La diffusion des moulins à eau en Europe
occidentale (IXe-XIIe siècle). Systèmes techniques et organisation économique
Ore 12,30 — Discussione sulle lezioni Morrisson, Suchodolski, Arnoux
Ore 15,30 — Daniel Makowiecki, Nicolaus Copernicus University, Torun: Exploitation
of aquatic environment by societies of Baltic sea countries in early medieval. An
archeaozoological view
Ore 16,15 — Massimo Montanari, Università di Bologna: Il gusto dell’acqua
Ore 17,15 — Cristina Cattaneo, Università di Milano: Lo stato di salute in ambienti
acquatici/umidi letto attraverso lo scheletro
Ore 18,00 — Discussione sulle lezioni Makowiecki, Montanari, Cattaneo
LUNEDÌ 16 APRILE
Ore 9,00 — Luciana Rita Angeletti, Università di Roma “La Sapienza”: Usi terapeutici
delle acque nella trattatistica medica della tarda antichità
Ore 9,45 — Francesca Romana Stasolla, Università di Roma “La Sapienza”: Igiene
e piacere: thermae e balnea nell’alto medioevo
Ore 10,45 — Silvana Casartelli Novelli, Università di Roma Tre: Il simbolo dell’Acqua
di Vita
Ore 11,30 — Antonio Iacobini, Università di Roma “La Sapienza”: «Hoc elementum
caeteris omnibus imperat»: l’acqua nell’universo visuale dell’alto medioevo
Ore 12,15 — Discussione sulle lezioni Angeletti, Stasolla, Casartelli Novelli,
Iacobini
Ore 15,30 — Pier Giorgio Spanu, Università di Sassari: Fons vivus. Culti delle acque e
santuari cristiani tra tarda antichità e alto medioevo
Ore 16,15 — Roberta Budriesi, Università di Bologna: I santuari del mare
Ore 17,15 — Giuseppe Cremascoli, Università di Bologna: Simbologia e teologia battesimale
Ore 18,00 — Discussione sulle lezioni Spanu, Budriesi, Cremascoli
MARTEDÌ 17 APRILE
Ore 9,00 — Marina Falla Castelfranchi, Università di Lecce: L’edificio battesimale: architettura, ritualità e sistemi idraulici.
Ore 9,45 — Teresa Pàroli, Università di Roma “La Sapienza”: L’acqua come elemento
tra vita e morte nella cultura germanica medievale
Ore 10,45 — Alba Maria Orselli, Università di Bologna: I monaci tardoantichi in dialogo
con l’acqua
Ore 11,30 — Discussione sulle lezioni Falla Castelfranchi, Pàroli, Orselli
La partecipazione è aperta a tutti gli studiosi; per coloro che intendessero iscriversi, la quota
di 16,00 Euros, dovrà essere versata presso la Segreteria della Fondazione.
Agli iscritti sarà concesso uno sconto speciale (del 25%) sul prezzo di copertina delle pubblicazioni
della Fondazione, sconto valido soltanto durante la Settimana stessa.
Si comunica che il Ministero della Pubblica Istruzione con lettera prot. n. 2509/Uff. IV del
27.09.2006 inviata ai Direttori degli Uffici scolastici regionali e ai Centri servizi amministrativi,
ha concesso al personale
docente che ne faccia richiesta l’autorizzazione a partecipare
alla LV Settimana di studio della Fondazione C.I.S.A.M.
Per informazioni e prenotazioni alloggio rivolgersi all’agenzia Jazz Viaggi, piazza della Libertà - 06049 Spoleto (Pg)
Tel. +39 - 0743 221818; Fax 0743 221250; jazzviaggi@jazzitaly.com
Fondazione C.I.S.A.M.
piazza della Libertà, 12 - 06049 Spoleto (Pg) - Tel. +39 - 0743 225630;
Fax 0743 49902
cisam@cisam.org • www.cisam.org
Nella sala è in funzione un impianto di traduzione simultanea (italiano, inglese, tudesco e francese) e di televisione interna a circuito chiuso.